lunedì 30 aprile 2018

Cottolengo


"E' lassu che dobbiamo tenere rivolti gli occhi e il cuore dalla terra non si deve sperare nè temere niente." S. Giuseppe Cottolengo

Solennità di S. Giuseppe Cottolengo: giorno di grande festa! Auguri a tut
ti i cottolenghini e buon compleanno a Tiziana.

domenica 29 aprile 2018

Caterina

Santa Caterina da Siena patrona d'Italia e d'Europa, auguri a madre Caterina, Katy, Katia, e quanti onorano questa santa, preghiamo per l'italia in questo tempo così delicato e complesso. Buon compleanno a Mirko

sabato 28 aprile 2018

mandorla

Il dolore è come una mandorla amara che si getta sul ciglio della strada, ripassando vi troviamo un mandorlo in fiore. P. Claudel

Che cosa avrebbe saputo rispondere Giacobbe a chi lo avesse interrogato sulla sua fuga per scampare dalla persecuzione del fratello? Che cosa sapeva Isacco quando andava là sul Moria? Eppure sappiamo ciò che Dio ha operato per quelle anime fedeli e giuste . Mettiamoci dunque nelle mani di Dio che sa ogni cosa, diciamo pure Fiat Voluntas tua, e teniamo di niente. S. Giuseppe Cottolengo

venerdì 27 aprile 2018

consigli saggi

Vi raccomando di estirpare la gramigna e le male erbe dalla mente e dal cuore, di gittare buoni semi di virtù particolarmente il santo timor di Dio, il raccoglimento, la purità e la modestia, la carità verso il prossimo. S. Giuseppe
Cottolengo

giovedì 26 aprile 2018

Deo gratias

Io posso parlare del bene che è in voi ma non del male poichè il cattivo non è che il buono torturato dalla fame e dalla sete. Gibran
Dio sa quel che fa tutto sarà per lo meglio, chi conosce mai ciò che voglia Iddio? Dio può far sorgere figli di Abramo da queste pietre. S. Giuseppe Cottolengo
I cuori degli uomini, i nostri cuori:  che insondabile mistero! Da meditare nel silenzio e nel ringraziamento a Colui che ci chiama tutti a santità.
Oggi giorno di ringraziamento per la protezione della Provvidenza sulla Piccola Casa, festa della Madonna del buon consiglio, ....
buon compleanno di cuore a sr. Maria Paola.

mercoledì 25 aprile 2018

fiducia e pazienza

Santificate le narici con il lungo respiro della pazienza. Rabbi Nachman
Coraggio miei cari siamo tutti con Dio e per Dio e poi lasciamo fare a Lui, che ha cura di tutti. Se ci diede ogni cosa finora ce la darà anche per l'avvenire. S. G. Cottolengo
Oggi celebriamo san Marco auguri di cuore a don Marco, Marco e quanti hanno in questo grande evangelista il loro patrono. Festa della liberazione, ringraziamo e preghiamo per l'Italia e per la libertà di ogni persona.

martedì 24 aprile 2018

spiritualità quotidiana

Bisogna star sempre pronti e vigilanti, pronti alla battaglia sia che venga da Dio, che voglia fare di voi una prova, sia che questa venga dal demonio nostro capitale nemico. Oh come è furbo e astuto! Se sapeste non gli dareste retta quando vi mette pensieri torbidi in capo per farvi perder tempo e cervello. E via credete a me: via ogni affanno, state liete nel Signore, desiderate il Paradiso! S. G. Cottolengo

lunedì 23 aprile 2018

allegria

Voglio che siate allegri che siate contenti, siamo qui tutti nella casa di Dio....aveva il Cottolengo un dono particolare per dissipare le malinconie e per mostrare che non si stupiva delle umane miserie diceva"la luna talora si mostra bella e rotonda, ma più spesso mostra le corna, or da un parte or dall'altra. Chi la batte più chi la batte meno tutti la battono. S. G. B. Cottolengo
 Con allegria e coraggio andiamo incontro a questo nuovo e soleggiato giorno che il Signore ci dona, oggi celebriamo san Giorgio, ricordiamo in particolare don Giorgio, sr. Giorgina, Giorgia, Giorgio e gli scout che hanno in san Giorgio il loro
patrono.

sabato 21 aprile 2018

novena

Non sembra buona cosa rimanere noi con il Signore ed Egli in noi? Altro che buona è ottima, dunque andiamo avanti! S. Giuseppe Cottolengo

Inizio della novena del nostro Santo a Lui affidiamo il desiderio di santità che abita il cuore dei suoi figli e di quanti si affidano alla sua intercessione.

giovedì 19 aprile 2018

dammi Signore

«Dammi, Signore, una buona digestione, e anche qualcosa da digerire. Dammi la salute del corpo, con il buon umore necessario per mantenerla. Dammi, Signore, un’anima santa che sappia far tesoro di ciò che è buono e puro, e non si spaventi davanti al peccato, ma piuttosto trovi il modo di rimettere le cose a posto. Dammi un’anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri e i lamenti, e non permettere che mi crucci eccessivamente per quella cosa tanto ingombrante che si chiama “io”. Dammi, Signore, il senso dell’umorismo. Fammi la grazia di capire gli scherzi, perché abbia nella vita un po’ di gioia e possa comunicarla agli altri. Così sia».san Tommaso Moro

mercoledì 18 aprile 2018

contemplare e lodare

Vedo in che modo spuntano i fiori e gli stessi fiori si trasformano in frutti. Vedo che in ciascuna stagione a poco a poco, la natura lavora ogni giorno per me, e cresce per offrirmi cibo. Vedo in che modo Dio sta all'opera per me in tutte le cose perchè nulla mi manchi: e per questo io esulto in te, Signore. S. Gerolamo
Buona giornata!

lunedì 16 aprile 2018

tutto è grazia!

"Per quest’anima che mi avete data, per il deserto della aridità interiore, per la vostra notte e per i vostri baleni"

di santa Bernardetta Soubirous
“Per l’indigenza di mamma e papà per la rovina del mulino, per il vino della stanchezza, per le pecore rognose : grazie, mio Dio! Bocca di troppo da sfamare che ero; per i bambini accuditi, per le pecore custodite, grazie! Grazie o mio Dio, per il Procuratore, per il Commissario, per i Gendarmi, per le dure parole di Peyremale. Per i giorni in cui siete venuta, Vergine Maria, per quelli in cui non siete venuta, non vi saprò rendere grazie altro che in Paradiso. Ma per lo schiaffo ricevuto, per le beffe, per gli oltraggi, per coloro che mi hanno presa per pazza, per coloro che mi hanno presa per bugiarda, per coloro che mi hanno presa per interessata. GRAZIE, MADONNA!
Per l’ortografia che non ho mai saputa, per la memoria che non ho mai avuta, per la mia ignoranza e per la mia stupidità, grazie! Grazie, grazie, perché se ci fosse stata sulla terra una bambina più stupida di me, avreste scelto quella! Per la mia madre morta lontano, per la pena che ebbi quando mio padre, invece di tendere le braccia alla sua piccola Bernadette, mi chiamò Suor Maria Bernarde: grazie, Gesù! Grazie per aver abbeverato di amarezza questo cuore troppo tenero che mi avete dato. Per Madre Giuseppina che mi ha proclamata: “Buona a nulla”. GRAZIE!
Per i sarcasmi della madre Maestra, la sua voce dura, le sue ingiustizie, le sue ironie, e per il pane della umiliazione, grazie! Grazie per essere stata quella cui la Madre Teresa poteva dire: “Non me ne combinate mai abbastanza”. Grazie per essere stata quella privilegiata dai rimproveri, di cui le mie sorelle dicevano: “Che fortuna non essere come Bernadette Grazie di essere stata Bernadette, minacciata di prigione perché vi avevo vista, Vergine Santa! Guardata dalla gente come bestia rara; quella Bernadette così meschina che a vederla si diceva: “Non è che questa?!”.
Per quest’anima che mi avete data, per il deserto della aridità interiore, per la vostra notte e per i vostri baleni, per i vostri silenzi e i vostri fulmini; per tutto, per Voi assente e presente, grazie! Grazie o Gesù!”. 

S. Bernardetta Sobirou, piccola prediletta di Maria, davvero una donna simpatica ed integra. Ricordiamo anche papa Benedetto XVI, un  grande dono della Provvidenza alla chiesa.

domenica 15 aprile 2018

il sì

Al di là di tutti gli errori ci sono sempre i sorrisi dei bambini, la crescita della vegetazione anche dalle ceneri vulcaniche, la realizzazione di molti sogni audaci, la bellezza delle intelligenze e dei tramonti e l'amore umano. Il sì è più forte del no! D. C. Maguirè
Buona domenica a tutti voi, vi auguro in compagnia del Risorto.

sabato 14 aprile 2018

stoltezza

Avere sempre ragione, farsi sempre strada, calpestare tutto, non avere dubbi: non sono forse queste le grandi qualità con cui la stoltezza governa il mondo? W. Tanckeray
Terribil
mete realistico!

santità

 Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. Così il Signore la proponeva ad Abramo: «Cammina davanti a me e sii integro» Papa Francesco
 Ascoltiamo l'invito di papa Francesco alla santità e non accontentiamoci mai della mediocrità, sarà bellissimo! Serena giornata!

venerdì 13 aprile 2018

dentro la vita

Oziare è estraniarsi dalle stagioni e uscire dal corso della vita, che avanza in solenne e fiera sottomissione verso l'infinito. K. Gibran

giovedì 12 aprile 2018

pazienza e grandezza

L'inizio della saggezza divina è la calma che nasce dalla grandezza d'animo e dalla paziente sopportazione della debolezza umana. Isacco di Ninive
 Buona giornata!

martedì 10 aprile 2018

tenerezza

La mia misericordia abbraccia ogni cosa.Corano

viviamo sotto la luce di questa misericordia, nostra protezione, nostro rifugio, luce che illumina, bellezza che irraggia, tutto ne è penetrato ... allora come disprezzare qualcosa? E' da lei che origina la tenerezza per ogni creatura.

lunedì 9 aprile 2018

annunciazione

Il Verbo di Dio venuto per la nostra salvezza inizia a salvarci. L'annuncio dell'Angelo costituisce l'inizio della sua misericordia verso di noi e l'inizio della nostra deificazione. Sofronio di Gerusalemme

Giorno di grazia e di luce che celebra l'Incarnazione il mistero più grande nel più grande silenzio.... una vera lezione sulle scelte di Dio, i suoi modi, le sue vie.... più li meditiamo e più vediamo quanto non sono i nostri! Ci vuole proprio un cuore nuovo, ci vuole proprio lo Spirito che adombri e una serva che sia disponibilità....Buona festa a sr. Annunziata,  alle sorelle del padiglione Annunziata, alla comunità Nazareth a Maria che farà oggi la
sua prima professione.

domenica 8 aprile 2018

misericordia

Ho paura della mia debolezza ma mi fido ciecamente della sua grandezza. Madre Teresa
In questa domenica dedicata alla Divina Misericordia scopriamo ancora una volta quanto sia grande e forte l'amore di Dio per ciascuno di noi, come un fiume che irrompe, come una rugiada che disseta con dolcezza: fidiamoci di questo amore e su di esso poggiamo le nostre fragili esistenze. Buona domenica!

sabato 7 aprile 2018

questione di cuore

Se siete tutte per Gesù Lui farà grandi cose. Come? Perché se il vostro cuore è puro, Dio arriverà e dimorerà lì perché Lui prova una grande attrazione per un cuore puro. Madre Teresa
Siamo nel mese dedicato al Cottolengo, invochiamo da Lui al grazia di un cuore innamorato di Dio. Auguri a Madre Elda e buona giornata a voi tutti!

venerdì 6 aprile 2018

unica bussola

Mi abbandono nelle tue mani. Fa di me ciò che vuoi. Mi sento una piccola zattera in balia delle correnti, ma non ho paura perchè sono nelle tue mani. Andrò sempre dove tu vorrai, osserverò il tuo unico comandamento: l'amore. Madre
Teresa

giovedì 5 aprile 2018

lo spirito della pasqua

Fare le piccole cose come se fossero grandi a causa della maestà di Cristo che le compie in noi e che vive la nostra vita, e le grandi come se fossero piccole e facili, a causa della sua onnipotenza. Pascal

mercoledì 4 aprile 2018

pienezza

L'amore di Dio è un amore che dona. Il suo amore non è una risposta al nostro amore. Neppure essere riamato è il suo scopo. Il cammino parte da Dio, passa da Gesù Cristo e poi si perde in noi, si dimentica dentro la vita che inizia a riempirsi, a dilatapirsi a coinvolgere altri. E. Ronchi

martedì 3 aprile 2018

vita di cielo

Gesù è colui che nutre la nostra parte di cielo, la parte di eternità deposta in noi. Gesù è energia perchè giunga a maturazione l'uomo celeste che è in noi, affinchè sboccino amore e libertà nel tempo e nell'eterno. Ronchi
Oggi ricordiamo don Riccardo, Ricky, Riccardo e chi festeggia l'onomastico per tutti i nostri auguri e la nostra preghiera. Buona giornata

lunedì 2 aprile 2018

rimanete in me

 Gesù le dice:"Maria!"...  Rimanete in me e io in voi non sono parole astratte, sono le parole che usa anche l'amore umano, parole che vanno a sottolineare l'importanza della relazione al di là di tutto. L'importante è la cura della relazione, di questa dimora del cuore. Quella dimora che ci permette diessere vivi e non rami secchi,  ma rami vivi che fanno germogliare e fiorire. Angelo Casati

 Oggi ricordiamo l'anniversario della morte di S. Giovanni Paolo II, un uomo di Dio e anche profondamente umano, incarnato.... Buona settimana e serena Pasquetta a tutti!

domenica 1 aprile 2018

S. Pasqua

Se riesco a trasformare in Amore la cattiveria, i rifiuti, indifferenza, le umiliazioni, le sgarberie incassate durante la giornata sperimento la potenza della risurrezione. Se a corto di speranza, di gioia, di fiducia, dimentico  i miei mali e vado a regalare qualche briciola di speranza e di consolazione, allora sono arrivato alla Pasqua! AUGURI DI CUORE!!!