giovedì 31 maggio 2018

martedì 29 maggio 2018

in comunione

Solo tramite Cristo possiamo essere in comunione gli uni con gli altri, godere gli uni degli altri. Bonhoeffer
Buona giornata! Ci avviamo a grandi passi verso la fine di maggio... un altro giorno ci è donato per farci illuminare, visitare da Colui che è santità e comunione.

lunedì 28 maggio 2018

l'albero

Impara la lezione dell'albero, sopporta tutto il calore del sole e dà agli altri la freschezza dell'ombra. Proverbio indiano
Buon compleanno a Marco e buona giornata a voi tutti, inziata qui con un solenne temporale ma ora baciata al sole

domenica 27 maggio 2018

Trinità

Il cristianesimo si rivela come la religione del volto, cioè dell'altro e della prossimità. Contemplate
Buona domenica, solennità della SS. Trinità: giorno nel quale contemplare le nostre origini, ringraziare, godere dell'amore di Dio e farci strumento di comunione nelle relazioni quotidiane. Ricordiamo i sacerdoti cottolenghini e padre Lino nel 50° del suo sacerdozio.

sabato 26 maggio 2018

allegria


Figliuoli, state allegri, state allegri.
 Non voglio scrupoli, non voglio malinconie. Scrupoli e malinconie, lontani da casa mia. S. Filippo Neri
Oggi festeggiamo S. Filippo Neri, santo dell'allegria, del buon umore, che non manchi mai alle nostre giornate un sana nota di umorismo... Buon compleanno a sr. Annunziata, 90 anni!

venerdì 25 maggio 2018

ciò che dà sapore

Ogni realtà è alimentata dalla fede e ogni azione porta frutto nella donazione dell'amore. S. Benedetto
Oggi ricordiamo S. Maria Maddalena de Pazzi, una donna bruciata dall'amore... il Cottolengo invitò le suore di Cavoretto dicendo: Bruciate pure d'amore di Dio come S. Maddalena de Pazzi" un invito a farsi infiammare dall'amore. Ricordiamo anche il papà di sr. Giovanna di cui oggi celebriamo i funerali e la sua famiglia.

martedì 22 maggio 2018

vince la solitudine

L'Eucarestia vince la solitudine in cui si dibatte ogni uomo, che ha una sua vita personale, bambino o vecchio che sia. L'Eucarestia trascende le distanze che la storia e la geografia pongono tra le generazioni e  le porzioni di umanità dislocate su tutta la terra. Paolo VI

In Cristo è vinta ogni solitudine... andiamo a Lui con piena fiducia....Buona giornata a voi tutti e buon compleanno alla nostra carissima Silvia. Auguri di cuore!

gioiose

Dio è gioia, Dio è amore. Una persona gioiosa è come un raggio dell'amore di Dio, la speranza della felicità eterna. Madre Teresa

Continuiamo a camminare con Maria, Madre della chiesa. alla luce dello Spirito nella gioia di appartenere a Dio.... Oggi Santa Rita ricordiamo la nostra carissima Rita, sr. Rita e chi porta questo nome insieme  Giulia, sr. Giulia... pensando a queste donne che nelle avversità della vita si sono fatte messaggere di pace e di riconciliazione orientiamo la nostra vita alla gioia  vera per essere strumenti di Dio. Buona giornata!

lunedì 21 maggio 2018

Madre della chiesa

Tutti erano assidui e concordi nella preghiera con Maria... La Vergine è presente in ogni comunità radunata nel nome di suo Figlio, in uno spirito di umile solidarietà: ella sostiene l'unanimità di cuore, incoraggia la perseveranza nella preghiera, lo sguardo contemplativo che si volge verso Cristo e il desiderio di aprirsi pienamente al soffio dello Spirito. J. Galot
Maria Madre della chiesa: oggi la celebriamo per la prima volta nella gioia e sotto la sua materna protezione iniziamo questo nuovo giorno che la Provvidenza ci dona.

sabato 19 maggio 2018

vigilia























Buona vigilia di Pentecoste, uniti a tutta la chiesa saliamo insieme a Maria al piano superiore del nostro cuore, là nel cenacolo, nella cella interiore dove lo Spirito prega in noi "Padre".

venerdì 18 maggio 2018

amore e verità

Continuiamo ad invocare lo Spirito che è amore e verità. Buon onomastico a Leonardo e soleggiata giornata a voi tutti.

giovedì 17 maggio 2018

carità con timore

O Spirito santo vieni nel mio cuore, per la tua potenzia trailo a te o Dio, e concedimi carità con timore, 
custodiscimi Cristo d'ogni mal pensiero,
riscaldami e infiammami del tuo dolcissimo amore,
sì che ogni pena mi pari leggera. Santa Caterina

mercoledì 16 maggio 2018

Maria donna dello Spirito


Maria, donna del piano superiore, splendida icona della Chiesa, tu, la tua personale Pentecoste, l'avevi già vissuta all'annuncio dell' angelo, quando lo Spirito Santo scese su di te, e su di te stese la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Se, perciò, ti fermasti nel cenacolo, fu solo per implorare su coloro che ti stavano attorno lo stesso dono che un giorno, a Nazaret, aveva arricchito la tua anima. Come deve fare la Chiesa, appunto. La quale, già posseduta dallo Spirito, ha il compito di implorare, fino alla fine dei secoli, l'irruzione di Dio su tutte le fibre del mondo. Donale, pertanto, l'ebbrezza delle alture, liberala da certe ambiguità, prestale la tua lungimiranza e restituiscile l’ansia di incontaminate trasparenze. Tonino Bello
 Mentre ci prepariamo alla festa di Maria Ausiliatrice, la contempliamo nel suo essere dimora dello Spirito.


martedì 15 maggio 2018

visione di gloria

L'umiltà non consiste nel cercare sempre di umiliarsi e di rinunciare alla dignità che Dio ci assegna e pretende da noi, perchè siamo suoi figli e non suoi schiavi. L'umiltà dei santi nasce dalla visione della gloria e della bellezza di Dio, così grandi che non possiamo fare altro che prostrarci per adorarlo. Bloom

Buona giornata! Vissuta nell'umile attesa dello Spirito santo, la più umile delle Divine persone che si nasconde per lasciare che risplendano il Padre e il Figlio.
Buon anniversario a sr. Pamila e a sr. Arcangela.

lunedì 14 maggio 2018

invocazione

La preghiera si situa tra la nostra debolezza e lo Spirito santo. Contemplate

Oggi celebriamo san Mattia, l'apostolo testimone della risurrezione, tirato a sorte! Figlio dell'abbandono in Dio e della fiducia dei fratelli.... bellissimo esempio  per introdurci alla settimana che ci prepara al dono dello Spirito... invochiamolo dal profondo della nos
tra debolezza

domenica 13 maggio 2018

ascensione

Se solo voi e io usassimo quello che Dio ci ha dato per quello per cui ci ha creato! Egli ci ha creato per grandi cose: per mare e ricevere amore, per avere la stessa profonda compassione verso il mondo che aveva nostra Signora che ha dato Gesù agli altri. La gente non è affamata di noi è affamata di Dio, è affamata di Gesù. Madre Teresa
Ascensione del Signore: solennità che ci invita ad uno sguardo verso il  cielo, la nostra natura è presso il Padre, Madonna di Fatima... invito alla preghiera e festa della mamma... una domenica da dedicare al cuore, agli affetti profondi, a ciò che rimane per sempre... tessiamo legami e ponti tra la terra e il cielo come ha fatto Lei: Maria, la Madre.

sabato 12 maggio 2018

le sorgenti della vita

Potete soffocare il suono del tamburo e tagliare le corde del liuto, ma chi potrà mai impedire all'allodola di cantare? K.
Gibran

Nessuno può soffocare il canto del cuore, una ragione in più per imparare il nostro e cantarlo in ogni circostanza poichè ci riporta alle sorgenti della vita.

venerdì 11 maggio 2018

gustare e desiderare

Non guastare ciò che hai desiderando ciò che non hai ma ricorda che ciò che hai ora è ciò che un tempo hai desiderato. Epicuro

giovedì 10 maggio 2018

resta con me

Mio Dio io sono sbigottito, ho voglia di dire: Allontanati da me, Signore, perchè sono un peccatore", però non lo dico, ma al contrario: "Resta con noi, Signore, perchè viene la notte".
Io sono nella notte del peccato e la luce della salvezza non può venire che da te, resta o Signore perchè sono peccatore. Charles De Foucauld

mercoledì 9 maggio 2018

dentro Dio

La norma della vita consiste nel muoversi all'interno di Dio, nel campo visivo di Dio, nel suo cerchio luminoso. Evdokimov
In Lui viviamo , ci muoviamo, esistiamo! Buon compleanno a sr. Pamila: Auguri di cuore!

martedì 8 maggio 2018

l'altro

L'altro con la sua parola mi interpella, mi scuote, mi impedisce di esser vecchio. Ouaknin
Buona giornata a tutti!

domenica 6 maggio 2018

generazioni

Una società che trascura i giovani è un ricovero per vecchi, una società che abbandona i vecchi sembra un orfanotrofio. Beati i giovani che si ispirano alla saggezza degli anziani! Beati i vecchi che trovano coraggio nell'entusiasmo dei giovani! Proverbio ebraico
Buona domenica! Ricordiamo san Domenico Savio patrono degli adolescenti.

sabato 5 maggio 2018

Maria

In Maria vediamo il mondo rinnovato nell'amore. Contemplandola assunta in cielo con il suo corpo e la su anima, scopriamo qualcosa dei cieli nuovi che si apriranno ai nostri occhi al ritorno di Cristo. Giovanni Paolo II
In questo primo sabato del mese il nostro pensiero va a Maria, ci poniamo sotto la sua protezione, vi mettiamo anche Federica e Fabio che oggi si sposano, don Angelo e chi celebra l'onomastico.

venerdì 4 maggio 2018

sindone

La Chiesa è nata dal cuore trafitto di Cristo e San Tommaso, perdonato della sua incredulità, ebbe l’impegnativo dono di mettere la sua mano nel costato e di arrivare vicino al Cuore del Crocifisso risorto. Toccò l’uomo e riconobbe Dio, che gli manifestava ancora una volta la Sua misericordia. 
Il costato trafitto di Cristo, “sorgente di misericordia, fontana di perdono” (Simeone il Nuovo Teologo, Inno XLV)
Oggi ricordiamo la Sindone, memoria della passione del Signore trasfigurata dalla luce della risurrezione, la città di Torino che la custodisce è da essa custodita nell'amore del Signore. Buona giornata all'ombra della croce, unica via alla vera luce. 

giovedì 3 maggio 2018

questione di cuore

Oggi ricordiamo i santi apostoli Filippo e Giacomo ma anche la nascita a Bra del nostro santo il Cottolengo: facciamo grata memoria di questi uomini di Dio che hanno rischiarato la chiesa con la loro vita e puntiamo decisamente a seguire le vie dell'amore.  Buona giornata!

martedì 1 maggio 2018

S. Giuseppe lavoratore


 Nel lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, l’essere umano esprime e accresce la dignità della propria vita”. (Francesco,Evangelii Gaudium, 192)
Ogni azione vera deve essere animata da un soffio, da un’intenzione spirituale; così diventa persino una forma di adorazione. Proprio come un atteggiamento spirituale può portare ad un’azione libera ed efficace. Faouzi Skali

Oggi S. Giuseppe lavoratore, ricordiamo in modo particolare gli artigiani, gli operai, quanti sono impegnati nel contribuire alla creazione e chi è in cerca di nuova occupazione, per tutti la nostra preghiera. Buona giornata all'ombra di S. Giuseppe un santo silenzioso ma esempio luminoso per la nostra vita quotidiana fatta di piccole cose.