lunedì 30 gennaio 2017

preghiera

Diffondiamo la buona novella che la preghiera è la nostra forza! Madre Teresa
 Oggi inizia una settimana di ritiro spirituale per la comunità: nel silenzio e nella preghiera ricorderemo tutti voi: buona, ricca e solare settimana!

domenica 29 gennaio 2017

pane

Che cosa chiediamo? Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Che cos'è il nostro pane quotidiano? Pace e amore. Oltre che di pane per il nostro corpo, per poter vivere abbiamo bisogno di quest'altro pane per la nostra anima. Madre Teresa.
 Buona domenica! Happy Birthday a Jobin Antony!

sabato 28 gennaio 2017

Tommaso

I doni della grazia si aggiungono alla natura in modo da non toglierla di mezzo, ma da perfezionarla: perciò anche il lume della fede che ci fu infuso per grazia non distrugge il lume della conoscenza naturale che in noi è naturalmente presente.  (dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3)“
Celebriamo oggi il grande dottore Tommaso d'Aquino, scrutatore del mistero di Dio. Chiediamo la sua intercessione per essere illuminati sulle profondità della vita divina.Buona festa ai nostri tommasini, buon onomastico a Thomas, mons,. Thomas, Tommaso.

venerdì 27 gennaio 2017

limiti

Felicità sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. R. Bartes
In questo venerdì ricordiamo in particolare i tanti cristiani perseguitati, i nostri fratelli e sorelle della Siria, quanti soffrono le conseguenze dle terremoto, per tutti sia la nostra preghiera.

giovedì 26 gennaio 2017

entusiasmo

Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. Emerson
Buon onomastico a Tito e a Timoty,  e buon compleanno a sr. Jisha! Limpida giornata a tutti!

mercoledì 25 gennaio 2017

caduta da cavallo?


La teshuvà - Conversione- è una forma di rinnovamento, di presa di coscienza, dove avviene qualcosa di molto particolare, uno spostamento di prospettiva, indescrivibile, in cui non cambia apparentemente nulla, ma in realtà cambia tutto…cambia la relazione con il passato. La teshuvà consente alla persona di storicizzarsi in maniera diversa, di riscrivere la sua storia in uno stato di coscienza rinnovato. E’ quindi una liberazione. La teshuvà è un movimento attivo di ritorno, di ravvicinamento...Ma perché chi fa teshuvà è così importante? I saggi dicono : perché ha reso possibile al Santo, benedetto sia, di fare qualcosa di incredibile. Iniziando il percorso della teshuvà, ha dato occasione a Dio di manifestare la sua misericordia, di portarlo in alto; ha rivelato quindi una qualità divina che il Giusto non ha modo di manifestare. Il pentimento e il perdono sono nelle mani di Dio, ma nello stesso tempo appartengono all’uomo, al suo movimento di ritorno fra gli alti e bassi della vita”Gianni joav Dllilo

Oggi festeggiamo la conversione di S. Paolo...chissà se riusciremo anche noi a fare una inversione a U o almeno una curva decente e dirigerci con decisione verso la luce? Se siamo già sulla strada continuiamo senza indugio!!! Conclusione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.

martedì 24 gennaio 2017

difficile?

In ogni attività la passione toglie gran parte delle difficoltà. Erasmo da Rotterdam
Oggi S. Francesco di Sales, santo della mansuetudine, ad un giovane che gli  confessava di voler cambiare il mondo e gli chiedeva come fare, rispose: Comincia chiudendo piano la porta! Potere delle piccole cose! Buona giornata e.. facciamo piano con le porte!!!

lunedì 23 gennaio 2017

punti di vista

Accettato, non prendere la cosa come un trionfo.
Respinto, non ritenerti mai sconfitto. Din Attar
Buona giornata, per noi di ritiro...un ricordo e
una preghiera per voi tutti!

domenica 22 gennaio 2017

costanza

Non ti arrendere mai. Di solito è l'ultima chiave del mazzo quella che apre la porta. Paolo Choelo
Buon compleanno a don Giampiero e Buona domenica di cuore a ciascuno di voi...con coraggio, senza arrendersi mai
!

sabato 21 gennaio 2017

Agnese



Quanto più cresce in te l’amore tanto più la bellezza, poiché l’amore è la bellezza dell’anima.
S. Agostino
 
La strada più breve tra due persone è un sorriso
Leonardo da Vinci

Oggi ricordiamo in modo speciale Bianca nel giorno della sua prima Professione, insieme a  Sr. Agnese, sr. Ines, Agnese, la piccola e la grande e a tutte le persone che festeggiano l'onomastico. Non dimentichiamo i nostri fratelli colpiti dal terremoto... cerchiamo nella fantasia della carità il modo per soccorerli, continuiamo a pregare per l'unità dei credenti in Cristo.

venerdì 20 gennaio 2017

vero disarmo



La guerra più dura è la guerra contro se stessi. Bisogna arrivare a disarmarsi. Ho perseguito  questa guerra per anni, ed è stata terribile. Ma sono disarmato. Non ho più paura di niente, perché l’amore caccia il timore.
Sono disarmato dalla volontà di avere ragione, di giustificarmi squalificando gli altri. 
Non sono più sulle difese, gelosamente abbarbicato alle mie ricchezze.
Accolgo e condivido. Non ci tengo particolarmente alle mie idee, ai miei progetti. Se uno me ne presenta di migliori, o anche non migliori, ma buoni, accetto senza rammaricarmene.
Ho rinunciato al comparativo. Ciò che è buono, vero e reale, è sempre per me il migliore.
Ecco perché non ho più paura. Quando non si ha più nulla, non si ha più paura. Se ci si disarma, se ci si spossessa, ci si apre al Dio-Uomo che fa nuove tutte le cose, allora Egli cancella il cattivo passato e ci rende un tempo nuovo in cui tutto è possibile.
Patriarca Atenagora I
Buon onomastico alla carissima Fabiana, a papà Sebastiano, a Sebastiana e a quanti festeggiano l'onomastico. Buon compleanno a sr. Sabi!

giovedì 19 gennaio 2017

ovunque

Amore fra voi e amore seminato in molti angoli della terra, con tutti i mezzi, perchè sia realtà l'invasione d'amore di cui parliamo e prenda consistenza, anche con il vostro contributo, la civiltà dell'amore che tutti attendiamo. Chiara Lubich
 Oggi ricordiamo quanti portano il nome Mario: don Mario, Mario e chi celebra il dono della vita, a ciascuno di voi l'augurio di impiegare questa giornata nella costruzione della civiltà dell'amore... là dove ci sono le macerie del terremoto di questi giorni possa crescere, anche grazie al nostro contributo di amore,
la speranza.

mercoledì 18 gennaio 2017

settimana dell'unità

La chiesa offre giorno per giorno ai suoi fedeli in Cristo il nutrimento per la preghiera e la luce per gli inquieti e diffcili cammini dell'uomo. Mediante ogni preghiera sincera qualcosa avviene nella chiesa poichè nessuno può dire Signore Gesù se non nello Spirito santo. E. Stein
 Dedichiamo questa settimana alla preghiera per l'unità dei credenti in Cristo, come e con Gesù preghiamo perchè tutti siano uno e operiamo con passi di riconciliazione, pace, concordia. Buon cammino!

martedì 17 gennaio 2017

radici

Fra tutti i fiori non ce ne sono due che si assomigliano e che possono dirsi uguali, se non per l'abbandono che essi fanno all'opera del giardiniere. J. Pierre Caussade

Oggi ricordiamo le nostre radici sante: il popolo ebraico, S. Antonio padre del monachesimo e della vita donata a Dio secondo il Vangelo, la volta rossa: l'inizio di tutta l'opera del Cottolengo: giorno di ringraziamento, di rinnovato abbandono all'opera della Provvidenza in noi... ciascuno secondo la sua specie! Buona gironata. Auguri a don Antonio, Antony, Antonio, Antonietta. 

lunedì 16 gennaio 2017

equilibrio

Se resti calmo quando intorno a te tutti hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione: Jean Kerr
Chi è lento all'ira vale più della persona forte e chi domina se stesso vale più di chi espugna una città. Proverbi
Se oggi riusciremo a tenere l'equilibrio fra questi due estremi e conservare il senso della realtà di noi stessi senza false illusioni possiamo dire di aver speso bene il tempo! Buona giornata!
Buon compleanno a sr. Shaeba Athpory

domenica 15 gennaio 2017

preparare

Il ministero di Giovanni Battista è sempre in azione nel mondo. Se uno è destinato a credere in Gesù Cristo bisogna che prima lo spirito e la potenza di Giovanni vengano nella sua anima.... Non solo ai tempi del Vangelo venne preparata la strada al Signore: anche oggi lo spirito e la potenza di Giovanni precedono la venuta del Salvatore Origene

Buona domenica, inizia il ministero dell'Agnello di Dio, seguiamolo guidati da Giovanni....Happy Birthday a sr. Reena!

sabato 14 gennaio 2017

vero incontro

Scriveva Levinas: Io sono nella sola misura in cui sono responsabile dell'altro. Ecco ciò che siamo chiamati a vivere nell'incontro con lo straniero al di là della paura e al cuore della nostra identità; incontrare l'altro significa assumersi una responsabilità senza attendersi reciprocità. E. Bianchi

venerdì 13 gennaio 2017

prima l'uomo

La pace è l'uomo e quest'uomo è mio fratello, il più povero di tutti i fratelli.
La libertà è l'uomo e quest'uomo è mio fratello, il più schiavo di tutti i fratelli.
...Se la Chiesa non è per l'uomo, non è degna di fede non può essere chiesa. Turoldo

Buon compleanno padre Gemello! Oggi ricordiamo anche S. Ilario, auguri a Ilario, Ilaria. Giornata di preghiera er i malati... a tutti sereno giorno ri cco di umanità!

giovedì 12 gennaio 2017

silenzio

Non c'è solitudine senza silenzio. Il sielnzio è talvolta tacere, sempre ascoltare. Magdaleine Delbrel

Happy Birthday a don Peter!

mercoledì 11 gennaio 2017

felicità

La felicità è come una farfalla: se la insegui non riesci mai a raggiungerla, ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te. N. Hawthorne

Felice giornata, inbiancata dalla neve come un manto di tranquillità steso sulle nostre corse contro il tempo...sapremo rivestircene?Buon compleanno a don Emilio G.



martedì 10 gennaio 2017

una favola

Non puoi vivere una favola se ti manca il coraggio di entrare nel bosco. Anna Salvaje

Con l'augurio di una vita favolosa... Buon compleanno Patrizia!!! 
Buon onomastico a don Aldo, Aldo e sr. Alda.

lunedì 9 gennaio 2017

umorismo

Forse pochi sanno che la liberazione di un popolo di schiavi- da parte di un Dio che si presenta come un cespuglietto che arde e non brucia mai- avvenne per mezzo di un profeta balbuziente. Perchè Mosè era balbuziente. E Abramo un fuori di testa. E Isacco diventò cieco e Giacobbe claudicante. Una specie di corte dei miracoli.
Non è la forza a risolvere le cose ma la potenza liberatrice dell'umorismo. E' nella fragilità umoristica che risiede la redenzione. Moni Ovadia
Buon inizio del tempo ordinario... vissuto speriamo con l'umorismo di Dio.