domenica 22 ottobre 2017

missione

Essenziale della spiritualità missionaria è la comunione intima con Cristo:  «Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini». (Fil 2,5) È qui descritto il mistero dell'incarnazione e della redenzione, come spoliazione totale di sé, che porta Cristo a vivere in pieno la condizione umana e ad aderire fino in fondo al disegno del Padre. Si tratta di un annientamento, che però è permeato di amore ed esprime l'amore. La missione percorre questa stessa via e ha il suo punto di arrivo ai piedi della croce. Redemptoris missio.

Giornata missionaria mondiale, ricordiamo tutti i missionari sparsi nel mondo e ricordiamo un papa missionario: S. Giovanni Paolo II di cui oggi celebriamo la memoria, possano il suo esempio e la sua intercessione rischiarare i passi dell'umanità così spesso avvolti di tenebre e così faticosi per moltissime persone. Buona domenica, gioiamo perchè la messe è molta grazie a Colui che semina sempre con larghezza e generosità senza badare  a sprechi ma donando tutto, vediamodi imitarlo almeno nell'apertura di cuore in questo giorno a Lui dedicato.

Nessun commento:

Posta un commento